
Come sapete, i parassiti sono considerati gli organismi più resistenti agli effetti dell'ambiente esterno. Oggi circa 250 specie sono riconosciute come elminti capaci di infettare l'uomo. Tutti rappresentano una minaccia per la salute e, nei casi più gravi, per la vita della persona infetta. La conoscenza dei tipi di elminti negli esseri umani e delle loro caratteristiche facilita notevolmente il trattamento e aiuta a creare un piano preventivo efficace.
Che tipo di vermi hanno gli esseri umani?
Per acquisire familiarità con i tipi di vermi, dovrai dedicare molto tempo. Il fatto è che gli scienziati non sono ancora in grado di fornire le informazioni più dettagliate sulla classificazione dei parassiti. Ciò è in gran parte dovuto al fatto che una determinata zona è caratterizzata dalla presenza di specifiche infestazioni da elminti. A questo proposito, è quasi impossibile ottenere dati su tutti i tipi di elminti umani esistenti sulla Terra.
Pertanto, i vermi, spesso diagnosticati nella zona meridionale, non si trovano praticamente nella popolazione delle regioni geografiche settentrionali. Per le zone climatiche temperate e le medie latitudini, circa 20 varietà di vermi sono riconosciute come le più comuni. Convenzionalmente si possono dividere in 3 categorie principali:
- Vermi parassiti rotondi (nematodi).
- Tenie (cestodi).
- Vermi piatti (trematodi).
1. Elminti rotondi e piatti
Ciascuno dei gruppi sopra indicati comprende un'enorme varietà di organismi parassiti che richiedono una breve descrizione. Nei bambini e negli adulti, molto spesso è necessario trattare i seguenti rappresentanti di vermi appartenenti alla classe dei trematodi:
- Colpo di fortuna cinese;
- colpo di fortuna del gatto;
- colpo di fegato.
Tra i nematodi possiamo distinguere 7 dei tipi di parassiti più famosi e frequentemente incontrati che si insediano nel corpo di qualsiasi età. I nematodi trasmessi con ogni mezzo possibile sono:
- ossiuri;
- nematodi;
- anguille intestinali;
- tricocefali;
- trichine;
- tricostrongilidi;
- anchilostomi.
2. Infestazioni di cestodi
Le tenie (o cestodi) sono vermi parassiti che rappresentano il pericolo maggiore per l'organismo. La diagnosi di tali infestazioni da elminti avviene molto meno frequentemente rispetto alle infezioni da parassiti rotondi nei bambini e negli adulti, tuttavia, l'infezione con i seguenti tipi di vermi è irta delle conseguenze più gravi:
- tenia bovina;
- tenia nana;
- tenia di maiale;
- nastro largo;
- echinococco;
- tenia del ratto.
Uno dei tipi più rari di infestazioni da elminti può essere chiamato acanthocephalus. Questi includono l'acantocefalo gigante e l'acantocefalo dalla forma chiara. Tali vermi sono in grado di entrare nel corpo nei casi più rari, ad esempio quando mangiano un insetto o la sua larva infettata da parassiti.
Quanto sono pericolosi i vermi per l'uomo?
Per valutare adeguatamente il grado di pericolo per la salute del paziente in caso di colonizzazione da elminti, è innanzitutto necessario determinare a quali tipi di vermi appartengono. A seconda del tipo di verme, vengono determinati il trattamento e la sua durata. Il danno principale derivante dalla presenza di parassiti nel corpo è avvertito dall'intestino: la maggior parte degli elminti è localizzata in questo organo. Tutti i nutrienti che dovrebbero essere assorbiti e avvantaggiare una persona vengono portati via dai vermi.
Nel frattempo, altri tipi di vermi non si limitano a depositarsi nell'intestino e "rubano" a una persona tutti i preziosi oligoelementi necessari. Si moltiplicano attivamente e influenzano altri organi e sistemi umani vitali. Oltre al muscolo cardiaco, al fegato e ai polmoni, i vermi possono causare enormi danni al cervello e ai vasi sanguigni. I vermi possono colpire anche gli occhi.
Principali vie di infezione da vermi

Puoi proteggere te stesso e i tuoi cari dalla malattia se sai come gli elminti di un particolare tipo entrano nel corpo. Solo così è possibile adottare tempestivamente tutte le misure necessarie e ridurre al minimo il rischio di infezione. È noto che le principali vie di trasmissione dell’infezione sono:
- L'infezione avviene attraverso il suolo e l'acqua. Quando si cammina per terra a piedi nudi, il rischio di portare dentro le uova aumenta più volte. Una fonte di acqua potabile non testata e in casi comuni anche l'acqua proveniente da una rete idrica pubblica può contenere larve di vermi.
- Le uova di elminti entrano nel corpo insieme ai prodotti animali. Il risultato delle infestazioni da elminti è una lavorazione insufficiente o di scarsa qualità di carne, pesce, frutti di mare e uova. Le persone che preferiscono la cucina asiatica esotica corrono il rischio di contrarre l'infezione da vermi. La base del sushi e del sashimi è il pesce crudo e la carne.
- Alcuni tipi di parassiti possono depositarsi nell'intestino entrandovi insieme a frutta e verdura non lavate. Il rifiuto dei prodotti animali non risolve il problema della probabilità di sviluppare elmintiasi. Le uova di vermi, come già accennato, possono essere contenute nel terreno. Si consiglia di versare acqua bollente su qualsiasi frutto prima di mangiarlo.
- I vermi vengono trasmessi agli esseri umani e dagli animali. Gli animali domestici non diventano spesso una fonte di infezione per i loro proprietari. Tuttavia, i vermi possono essere trovati sia all'interno dell'animale che sulla sua pelliccia. Da cani e gatti, le uova dei parassiti penetrano nel terreno, diffondendosi successivamente con l'acqua di disgelo.
Trasmissione di parassiti da persone malate
I vermi possono anche passare da una persona infetta a un'altra. Esistono diversi modi per trasmettere le infestazioni da elminti:
- attraverso le mani non lavate (ad esempio, quando si stringono la mano, si abbracciano);
- quando si utilizzano utensili condivisi;
- quando si indossa la biancheria intima di qualcun altro;
- utilizzo in gruppo di singoli prodotti per l'igiene personale da parte di più persone.
Le uova di ossiuri passano molto spesso da persona a persona, che spesso finiscono sotto le unghie, rimanendovi a lungo. La prevalenza di questo tipo di vermi nei bambini è spiegata dalla negligenza delle regole basilari di pulizia. Un bambino può semplicemente mettersi le mani in bocca o mordersi le unghie, quindi gli ossiuri non hanno difficoltà a penetrare in un nuovo corpo umano. Il compito dei genitori in questa fase è riconoscere tempestivamente i segni dell'elmintiasi e prevenire lo sviluppo di infestazioni da elminti nel loro bambino iniziando immediatamente a curare la malattia.
Sintomi della fase acuta dell'elmintiasi
Non è facile individuare precocemente i segni di infezione da parte di individui parassiti in un adulto o in un bambino. La diagnosi della presenza di vermi è complicata dal fatto che il periodo di incubazione di alcune specie può durare fino a un anno e mezzo.
Di norma, i primi sintomi del danno da elminti compaiono dopo vari periodi. Inoltre, il decorso dell'elmintiasi può essere suddiviso in 2 fasi:

- fase acuta (dura in media non più di due mesi dopo il periodo di incubazione);
- cronica (caratterizzata dalla formazione di parassiti sessualmente maturi e può durare decenni).
Nella fase acuta dell'invasione, il sintomo principale chiaramente espresso può essere definito una reazione allergica. Essendo una conseguenza della produzione di anticorpi durante la migrazione delle larve parassite, le manifestazioni patologiche sulla pelle dovrebbero essere allarmanti. Un indicatore di infezione da qualsiasi tipo di vermi nell'uomo sono i seguenti sintomi:
- iperemia della pelle;
- sensazione di bruciore e prurito;
- piccole eruzioni cutanee sulla superficie dell'epidermide o delle mucose;
- leggero ingrossamento dei linfonodi;
- gonfiore locale;
- dolore allo sterno (fino ad attacchi di soffocamento);
- vomito e nausea costante;
- diarrea o stitichezza.
Inoltre, patologie pericolose come la polmonite, la meningoencefalite e l'epatite possono diventare complicazioni della comparsa di altre creature nel corpo.
Una conferma affidabile della presenza di elminti negli organi interni è la conta degli eosinofili in un esame del sangue clinico. L'aumento del valore di queste particelle è causato dalla disproteinemia, una violazione della normale proporzione numerica tra le frazioni proteiche.
Tipi di sintomi nella forma cronica della malattia
I segni di elmintiasi cronica nell'uomo sono determinati dalla localizzazione dei parassiti. In parole semplici: le manifestazioni della malattia dipenderanno da quale organo diventerà l'habitat principale di un particolare tipo di verme.
In particolare, il parassitismo più comune nell'intestino dei nematodi può manifestarsi senza il minimo sintomo. Quando le specie più grandi vengono colpite dai vermi, i segni della malattia diventano evidenti non appena gli elminti raggiungono la maturità sessuale. I disturbi dispeptici negli adulti e nei bambini, la sindrome del dolore e le manifestazioni nevrotiche sono le loro caratteristiche. L'ascariasi è spesso caratterizzata dallo sviluppo di ostruzione intestinale e pancreatite e aumenta il rischio di malattie oncologiche.
Farmaci contro i parassiti
È necessario sottoporsi al trattamento per l'elmintiasi il più presto possibile. La terapia sarà efficace se, prima di iniziarla, saprai esattamente quale tipo di parassita si è insediato nel corpo. Oggi sono disponibili numerosi farmaci antielmintici.
Sono diversi tipi di farmaci che possono colpire in modo specifico un tipo specifico di verme. I farmaci anti-vermi più potenti sono farmaci ad ampio spettro e sono eccellenti per il trattamento dell’elmintiasi combinata. Entrambi sono considerati tossici e hanno molti effetti collaterali e controindicazioni. L'uso di tali farmaci deve essere effettuato con estrema cautela solo dopo il consiglio del medico.
La maggior parte dei tipi di vermi in un adulto richiedono un trattamento lungo e persistente. I parassitologi prescrivono spesso l'uso simultaneo di diversi farmaci antielmintici.
Il regime posologico e il dosaggio di un particolare medicinale dovrebbero essere stabiliti esclusivamente da uno specialista. Ciò contribuirà a evitare allergie e gravi tipi di effetti collaterali. Per alcuni tipi di infezioni da elminti, il trattamento deve essere ripetuto. Ciò è spesso dovuto al fatto che durante la prima terapia la maggior parte dei vermi adulti sono stati neutralizzati, ma alcune forme di larve e uova di elminti rimangono ancora nel corpo del paziente. Se non tratti di nuovo, i vermi torneranno di nuovo.
Misure preventive di base
La terapia farmacologica è senza dubbio una componente importante del processo di eliminazione e, in alcuni casi, di prevenzione dei parassiti. Tuttavia, per far fronte all'infestazione invasiva da elminti, è necessario seguire le regole più semplici per prevenire i vermi. Il trattamento non porterà risultati se si ignorano le seguenti regole:
- Lavarsi spesso le mani, soprattutto dopo aver usato i bagni e prima di mangiare.
- Se non è possibile lavarsi le mani con il sapone, è consigliabile utilizzare salviette antibatteriche umide.
- Tutti i prodotti alimentari devono essere lavati accuratamente prima della cottura.
- È importante esporre carne e pesce a un'esposizione prolungata al calore.
- Per bere, utilizzare solo acqua proveniente da fonti provate.
- Almeno una volta all'anno è estremamente importante farsi esaminare per la presenza di vermi.




















